back to top

Isabella Mara

Scintille d’arte è il titolo della rassegna e Isabella sposa l’invito e ne fa suo il senso interpretando lo spirito dello spazio a lei proposto. La mostra offre una breve ma intensa occasione di conoscere la sua ricerca artistica attraverso le opere che lei stessa ha scelto di esporre. Differenti i materiali e le poetiche, in comune hanno il concetto di presenza. Si tratta di installazioni che ruotano, indagano, riflettono sul concetto di casa come luogo, come architettura, come nido, come dimora, come rifugio, in cui ripararsi dalle intemperie della vita. Ma la casa, per esprimere il valore più alto, ha bisogno di presenze. La casa vive attraverso le persone che la abitano, con le loro storie, con le loro vite piene di amore, affetti, amicizie, gioie ma anche inevitabilmente segnate dal dolore, dalle malinconie, dai rimpianti… In Citazioni l’architettura ridisegna l’essenza dei libri: libri letti, riletti, sottolineati, vissuti e li trasforma in case, in contenitori di significati e valori che accompagnano, formano e segnano le vite di ognuno di noi… L’opera Body Places porta con sè una storia intima e densa di significato che l’arte rende universale. Le pietre, provenienti dai Balcani, che compongono la sagoma, come tessere di un mosaico ne amplificano il senso attraverso le frasi dorate tratte dalle sacre scritture. Leggi Tutto

 

Isabella Mara (1977), vive e lavora a Milano. Ha frequentato l’Università Statale, Facoltà di Lettere a Milano, la Kunstiakadeemia a Tallinn, e si è laureata all’Accademia di Brera a Milano. La sua ricerca artistica è un insieme di piccole narrazioni in cui esplora questioni sociali in relazione all’ambiente e alla percezione ordinaria del quotidiano. I suoi interventi si sviluppano principalmente con progetti pubblici e/o partecipativi, collage, libri e installazioni. Attraverso questi metodi riorganizza e riordina il mondo visibile che ci circonda. Il suo lavoro spazia da piccole opere su carta a composizioni di grandi dimensioni. Nei suoi ultimi progetti si occupa di memoria, tempo, architettura.

Date: